Si è celebrata questa mattina, nella Basilica Minore ad Ostuni, la messa pontificale in onore del santo protettore della Città Bianca, Sant’Oronzo. Nel giorno della festività, nella Cattedrale di Ostuni, si sono ritrovati: le personalità civili e religiose ed il popolo ecclesiastico.
Dopo la funzione religiosa, abbiamo incontrato il vescovo della diocesi di Brindisi – Ostuni, Mons. Domenico Caliandro che nel suo intervento ha detto: “L’augurio che faccio alla Città è di essere Città, ognuno deve avere il suo posto, in armonia con gli altri. L’unità, la collaborazione, l’integrazione reciproca con questi sentimenti la città cresce insieme”.
Infine il messaggio dell’arcivescovo alla città: “Ritrovarci sotto la testimonianza di Sant’Oronzo, per far riscoprire alla città la sua vocazione”.
Primo appuntamento da sindaco per Gianfranco Coppola che nel messaggio alla città ha detto: “Un’emozione particolare in tutti i sensi, appena indossata la fascia in cattedrale, sono scattati tanti ricordi personali a me cari. Ringrazio Mons. Domenico Caliandro per le belle parole e le preghiere che ha destinato al mio mandato, spero di non deludere e sono sicuro che non deluderò la cittadinanza”. Il sindaco Gianfranco Coppola ha distano un messaggio a tutti i cittadini: “Cerchiamo di lasciare da parte tutte le beghe che ci sono state, uniamoci e facciamo qualcosa di buono e bello per questa città” – Coppola ha poi proseguito dicendo – “la città vive una situazione particolare come tutto il mondo, dobbiamo trovare la forza e l’unità per rialzare le sorti della nostro paese, sotto il profilo economico, sociale e culturale”.
Appuntamento questa sera alle 19.00, quando dalla Cattedrale partirà la processione cittadina con il simulacro in argento del Santo e la storica Cavalcata di Sant’Oronzo.
Alle 21.00 in Piazza della Libertà, concerto bandistico Grande Orchestra del Salento. A mezzanotte dal Foro Boario, lo spettacolo dei Fuochi Pirotecnici a cura della ditta Pirosud di Latiano.