L’Associazione nazionale GUARDIE PER L’AMBIENTE nasce il 18 marzo 2002 a livello nazionale e con l’apertura di varie sedi su tutto il territorio italiano. Nell’estate di quest’anno un gruppo di giovani capeggiati da Maurizio Quartulli (delegato provinciale) decide di portare questa nuova realtà nella città bianca e che rivestirà anche il ruolo di sede provinciale.

L’Associazione nazionale GUARDIE PER L’AMBIENTE opera su tutto il territorio nazionale e nell’ambito dei propri obiettivi istituzionali esercita da anni e con continuità, un ruolo di rilievo nel contrasto agli illeciti ambientali e contro gli animali, sia di carattere ricognitivo (controllo e vigilanza, avvistamento e segnalazione), investigativo (individuazione delle responsabilità degli illeciti) e repressivo(comunicazione alla Autorità giudiziaria e/o amministrativa).

E’ portatore di interessi diffusi poiché ente esponenziale di tutela dell’ambiente, del paesaggio e degli animali, riconosciuta dal Ministero della Salute e iscritta negli appositi albi e registri regionali (tutela degli animali, tutela ambiente, protezione civile) e dotato di personalità giuridica.

Le “GUARDIE PER L’AMBIENTE” hanno come funzione principale il compito di favorire la conoscenza dei problemi di salvaguardia del patrimonio demaniale, pubblico, ambientale, storico, artistico, marino, urbanistico, minerario, rurale, paesaggistico, ecologico, naturale e degli habitat, della tutela della fauna, della protezione degli animali e del patrimonio zootecnico, dei boschi e delle aree naturali protette dagli incendi.