La prima puntata di Sanremo ha raggiunto ascolti che forse non molti si aspettavano: 49% di share in media. Il picco (in percentuale) si è avuto con il duetto di Al Bano e Romina, 58%. In assoluto sono stati invece oltre 15 milioni ad essersi sintonizzati durante l’annuncio di Malika: bizzarrie della tv. Tanto per darvi un’idea, l’anno scorso la prima puntata del Festival di Fazio si era fermata al 45%. Molto soddisfatti in Rai anche per la composizione del pubblico: abbondano i giovani tra i 15 e i 24 anni, e abbondano soprattutto le donne: il 61% del totale. “Mi sono sentito come un calciatore che ha tirato un rigore ma solo il giorno dopo sa se ha fatto gol oppure no”. Conti stavolta la rete l’ha fatta eccome.

Travolgente anche il numero dei tweet: più di 416mila in totale, oltre 1600 al minuto. Un record. Sanremo dunque si tinge di rosa e diventa una vera gioia per la moda, che torna protagonista all’Ariston. Perché a Sanremo non si combatte solo a colpi di acuti e ritornelli, ma anche di look. Ecco i nostri voti. Impietosi. Carlo Conti in Salvatore Ferragamo- Io in televisione li vorrei tutti in smoking. Anche per le previsioni del tempo. Ma di quello che vorrei io gliene può importare qualcosa a qualcuno? Voto:8, Rocìo Morales in Armani Privé- Bella è bella,più abiti che battute per la bella spagnola. Ma che abiti! Voto:9, Emma Marrone in Francesco Scognamiglio- Ma allora qui si fa sul serio. Viva la sposa, e figli maschi! È più facile che un cammello passi dalla cruna di un ago che Emma risulti sensuale..Voto: 7/8, Arisa in Daniele Carlotta- La vera “signora in rosso” è lei. Un filo sguaiata, ma tanto caruccia- Look da madre badessa deluxe per il secondo cambio d’abito. San Remo, prega per noi…voto: 8, Chiara Galiazzo in Stella McCartney- Per una volta Chiara tira fuori la donna nascosta nella sua custodia di ragazzona patatona. E fa centrissimo (non fosse per il megazeppone). Più gialla di lei solo la signora che reclamava i cioccolatini da Ambrogio…voto: 8+, Gianluca Grignani -La scelta migliore che potesse fare: total black e T-shirt. Quello che una volta era un ventenne dalla conturbante bellezza, è oggi un pacato quarantenne. Suppergiù.Voto: 8, Alex Britti- L’imborghesimento impera all’Ariston. Fuori i jeans strappati. Dentro i completi (da becchino). Mi piace.Voto: 7/8, Malika Ayane- La classe è dentro, fuori, attorno a Malika. Che cosa volete che sia un abito, pur bello o brutto? Voto: 8, Tiziano Ferro- Col papillon sembra Clooney. Oh, è un complimento! Voto:9, Dear Jack- Cantano “Il mondo esplode tranne noi”. Certo che se esplodessero anche i vestiti le fan apprezzerebbero. Voto: 7, Alessandro Siani in Giorgio Armani- Il momento del comico è sempre un po’ così. Di quelli che ti guardi Ballarò per 5 minuti. Ma Siani dalla sua ha l’eleganza. Meglio di niente, no?Voto: 7+, Lara Fabian- Più banale del suo abito c’è forse solo la sua canzone. Voto: 5, Romina Power in Laura Biagiotti e Albano in Carlo Pignatelli- Lui sembra il Boss delle cerimonie, lei la Statua della Libertà. Ma tant’è. Pelle d’oca di 2 centimetri. Voto: 10, 100, 1000 Felicità, Nek- Il più minimal dei cantanti in gara. Tipo che meno ancora è impossibile. Voto: 7+, Mauro Coruzzi e Grazia Di Michele- Uomo e donna. Bianco e nero. Vecchio e il nuovo. No, beh, ad essere proprio sinceri quello no.Voto: 6, Annalisa Scarrone in Just Cavalli- Quell’aquila lì sulla giacca mi sa che vuole ghermire il Leone di Sanremo…Voto: 6/7, Nesli in Philipp Plein- Ma se pure i rapper si mettono la giacchetta ..Voto: 6. Vediamo invece cosa ci aspetta stasera, con la scaletta della seconda serata di Sanremo 2015, quella di oggi, mercoledì 11 febbraio 2015. Nell’access prime time prima sfida tra i primi 4 giovani di Sanremo: in ordine alfabetico: Chanty, Ritornerai;
Kaligola, Oltre il giardino;
Kutso, Elisa;
Enrico Nigiotti, Qualcosa da decidere. Quindi spazio agli altri 10 Big in gara. L’ordine di uscita ‘dovrebbe’ essere il seguente: Nina Zilli, Sola
Marco Masini, Che giorno è
Anna Tatangelo, Libera
Raf, Come una favola
Il Volo, Grande amore
Irene Grandi, Un vento senza nome
Biggio e Mandelli, Vita d’inferno
Lorenzo Fragola, Siamo uguali
Bianca Atzei, Il solo al mondo
Moreno, Oggi ti parlo così.

Prima esibizione, probabilmente in apertura, dei Pilobolus Dance Theatre. Primo superospite in scena Biagio Antonacci, nello stesso slot di Ferro, quindi intorno alle 22.00. Segue Angelo Pintus. Prima star hollywoodiana all’Ariston per questa edizione: il momento di Charlize Theron è previsto entro le 23.00. Presente anche Conchita Wurst, che tante polemiche ha scatenato tra i ‘telespettatori cattolici’, ma non prima di mezzanotte. Previsti in serata anche il cantautore inglese Marlon Roudette, l’omaggio a Pino Donaggio per i 50 anni di Io che non vivo senza te e per lo sport, Vincenzo Nibali, vincitore del Tour de France 2014 che lancia idealmente il Giro d’Italia 2015 al via da Sanremo il 9 maggio.