“Musica e Risate” è lo slogan che Mediterranea in collaborazione con Irisi Media e Trcb ha voluto utilizzare per il programma di eventi previsti per la Pasquetta, il 25 aprile e il 1° maggio 2014 patrocinati dal Comune di Ostuni – Assessorati alle Attività Produttive e al Turismo.

Si inizia il 21 aprile tra esposizioni e degustazioni di prodotti tipici locali con il concerto in stile country che vedrà protagonista il gruppo musicale dei Red Cadillac Gang,che oltre ad avere all’attivo moltissimi concerti in Italia, Germania e Austria, ha partecipato al “Colosseum Country Festival” di Roma,al “Country Music Festival” 2012 di Reggio Emilia e al prestigioso “INTERNATIONAL COUNTRY MUSIC AWARD” di Pullman City in Germania e poi infine al grandioso “COUNTRY MUSIC MEETENG” di Berlino, confrontandosi con oltre 40 bands provenienti da tutto il mondo, riscuotendo un inaspettato successo di pubblico e di critica .Oltre a tale concerto previsto per le ore 20 si esibiranno nel pomeriggio ballerini di line- country, vi sarà il raduno Harley Devidson il tutto con la diretta radiofonica di RCB.

Si prosegue poi il 25 aprile con il mercatino di primavera all’interno del Chiostro San Francesco,con il 1° tour Giornata della Vespa ‘Esplora-Apulia’ in collaborazione con il Vespa club Ostuni Città Bianca. Infatti il raduno inizierà dalle ore 12 in Piazza della Libertà che sarà invasa da appassionati provenienti da ogni regione per valorizzare e far conoscere il nostro territorio con il suo patrimonio artistico,storico ambientale e le relative bellezze di Puglia.
La giornata proseguirà con la diretta radiofonica e televisiva e con il cabaret di Antonello Costa ,uno degli artisti più originali e completi del panorama comico italiano, che a partire dalle ore 20 metterà in scena lo spettacolo “E’ meglio che faccia da solo” .
Antonello Costa, di origini siciliane e romano di adozione, ha al suo attivo numerose e importanti esperienze teatrali e televisive. In tv, dopo il debutto nel programma “Seven Show”, è apparso al fianco di Pippo Baudo al sabato sera (“Sabato Italiano”), poi con Paolo Limiti e Massimo Giletti (sempre in Rai), nel prestigioso “salotto” di Maurizio Costanzo a Canale 5 e in “Cominciamo bene” su Raitre. L’eclettico Antonello canta, balla e recita in uno show che omaggia il tradizionale genere teatrale del varietà, rielaborandolo con testi moderni ed esilaranti personaggi che traggono ispirazione dalla realtà.
Alle caratterizzazioni comiche e ai monologhi si alterneranno i numeri musicali, che spazieranno dalla canzone napoletana agli stornelli romani, e i balletti in cui lo accompagneranno una soubrette e due ballerine, per un tocco di “musical” a quello che potrebbe invece sembrare uno “one man show”. Tra i suoi cavalli di battaglia di ballerino, Charlie Chaplin che si trasforma in Michael Jackson e Totò che fa la breakdance.

Infine il concerto del 1° maggio che sarà tenuto da i Tamburellisti di Torrepaduli in diretta televisiva. Questo gruppo storico proveniente da Torrepaduli (LE) è uno degli artefici della rinascita musicale del Salento fin dagli anni ’80. I Tamburellisti Di Torrepaduli sono uno dei pochi gruppi italiani che attualmente vanta un’intensissima attività di concerti anche all’estero, con alla voce il leader Pierpaolo De Giorgi (filosofo ed esteta di fama internazionale), la piu’ famosa sezione di tamburelli del Salento e l’eccezionale ballerina Serena D’Amato, icona vivente della danza della TARANTA (esibitasi anche con i Negramaro a San Siro nel grande concerto del 31 maggio ’08). Pierpaolo De Giorgi con le sue ricerche filosofiche ed etno-musicologiche ha riportato in auge il “mito della taranta” in tutta la sua accezione culturale-spirituale di matrice magno-greca, quale fenomeno sociale teso al riequilibrio psico-energetico dell’individuo (IATRO-MUSICA). La TARANTA, ovvero la musica del DIO DIONYSOS, così come suonata dai Tamburellisti esalta i valori dello stare insieme, del ballare e del benessere energetico, che viene trasmesso dal “ritmo tarantato” del tamburello che pulsa in perfetto sincrono con il battito del cuore, il moto delle costellazioni ed il ciclo di vita.