Torna anche quest’anno l’appuntamento con la “Settimana Bianca” a cura dell’Associazione Culturale “Lu Scupariedde”.

“Lu Scupariedde” è un’associazione culturale senza scopo di lucro costituita nel giugno del 2018 con l’obiettivo della riaffermazione dei valori che la cultura del “Bianco” hanno costituito e costituiscono ancora oggi per Ostuni, non a caso conosciuta con il nome di “città bianca”.

In particolare, per cultura del “Bianco” l’Associazione vuol riferirsi alla puntuale “lenitura” della Terra, cioè la pittura a calce delle pareti dell’area storica urbana e, più in generale, a quel sistema di relazioni fra cittadino e territorio che ruotava intorno al mondo della calce: un sistema di valori etici e sociali che facevano della cura dello spazio privato e prossimo e del decoro dello spazio condiviso, un dovere sociale, il luogo della partecipazione attiva e responsabile alla propria comunità.

In tale ottica, l’Associazione sin dal 2019 ha deciso di dedicare una settimana dell’anno alla diffusione e comunicazione di questi obiettivi. La Settimana Bianca, quindi, è l’occasione per riscoprire le nostre radici e per recuperare il valore del comune sentire, determinante per rilanciare l’uso condiviso e collettivo dei bani comuni e per ritrovarsi partecipi nella ricerca del bene comune.

Il programma della Seconda edizione del 2022, che allego, prevede una simbiosi tra rione Terra e orti periurbani, nell’auspicio che entrambi tornino ad essere un punto di riferimento, anche identitario, per ogni ostunese e una positiva caratterizzazione per visitatori e turisti.

Guarda qui il  Calendario settimana bianca 2022