Orfana del “Pala Gentile”, l’Olympique Ostuni perde anche lo scontro contro il Lucera.

L’Olympique non riesce a invertire il trend negativo perdendo un altro match vitale contro la Fuente Lucera per 5-2. I foggiani, avanti in classifica di un punto allungano grazie alla vittoria il proprio distacco portandosi a quattro punti dagli ostunesi.

Sul sintetico di Mare Sport Iaia manda in campo Convertini, Sgura, Vinci, Quartulli e Fiorentino. Il Lucera, squadra che gioca un ottimo futsal, si affida alla velocità di esecuzione di Laccetti e al giro palla fatto di combinazioni veloci.

L’Olympique prova a partire forte cercando di sorprendere l’avversario su un terreno poco congeniale al giro palla. Quartulli dopo un solo minuto si ritrova il pallone del vantaggio ma spara addosso a un colossale Ciuffrida. Nella prima frazione non ci sono moltissime occasioni con le due squadre che prestano la massima attenzione alla difesa data l’importanza della gara. Il Lucera, fenomenale palla a terra non riesce a condurre il suo gioco brillante per colpa del terreno viscido ma intorno al ventesimo entra pericolosamente in area e solo un doppio prodigio di Convertini evita il gol. L’Olympique fa più fatica ad avere nitide occasioni tra ultimi passaggi troppo lunghi e prontezza del portiere. Verso la fine della prima frazione la doccia fredda: triangolazione precisa del Lucera che porta al tiro Laccetti che chirurgicamente insacca. 0-1. Con questo risultato si va a riposo.

Nella ripresa l’Olympique parte a tutta e trova il pareggio con un indemoniato Quartulli. La troppa foga sbatte su Ciuffrida che para tutto esponendo il fianco alle ripartenze ospiti che affondano i colpi trovando il doppio vantaggio. Sull’1-3 le cose si complicano. Pronti a dare il tutto per tutto i ragazzi di Iaia provano a metterci il cuore e la seconda rete di Quartulli per il 2-3 sembra l’inizio della rimonta. Purtroppo non è così. La speranza dura il tempo del contropiede che porta l’imprendibile Laccetti a segnare il 2-4 che vale la propria tripletta. Negli ultimi minuti, esaurito il bonus dei falli, arriva anche il tiro libero per il Lucera realizzato da Di Giulio per il 2-5 finale.

Molto rammarico tra le fila ostunesi. Zero punti guadagnati in due partite vitali, quella con il Jonny Frog e Lucera. La strada per una salvezza tranquilla adesso si fa dura e piena di ostacoli. L’Olympique non mollerà un centimetro cercando di rialzare la testa già domani nel turno infrasettimanale che vedrà i giallo-blu impegnati a Brindisi alle ore 21 contro il Messapia nel più classico dei derby. Sabato poi sarà il turno del Casalsavoia, squadra in netta ripresa dopo un periodo di appannamento. Dovrebbe (ma il condizionale è d’obbligo) essere l’ultima gara giocata all’aperto. Piangersi sul latte versato e continuare con gli alibi non fa bene a nessuno ma rischia di gettare nel fango tutto quello che si è costruito. Bisogna lavorare e farlo bene, nei limiti del possibile. E bisogna vincere, questo è un obbligo.

Ufficio stampa

ASD OLYMPIQUE OSTUNI